Dove vuoi cercare?
PU 1015/2025 Tribunale di Milano – CONSORZIO BLU ITALIA
Commissario Giudiziale Dott. Federico Vigevani
Nel procedimento unitario RG 1015/2025 Tribunale di Milano del CONSORZIO BLU ITALIA, C.F. 03823350362, il Commissario Giudiziale dottor Federico Vigevani, invita gli eventuali soggetti interessati a manifestare il proprio interesse all'affitto (con obbligo di acquisto) di: ramo di azienda composto da (a) i contratti di lavoro con i n. 65 dipendenti oggi in essere in relazione ai contratti svolti dal CONSORZIO BLU ITALIA presso la committente STEF ITALIA S.P.A. che seguono:
- contratto di appalto per movimentazione merci in magazzino presso la Filiale STEF di Ascoli Piceno – sita in Monteprandone (AP) – Via del Lavoro Padiglione n.1;
- contratto di appalto per movimentazione merci in magazzino presso la Filiale STEF di Ascoli Piceno – sita in Zona Industriale Campilungo Viale dei Mutilati e Invalidi del Lavoro;
- contratto di pulizie presso la Filiale STEF di Ascoli Piceno – sita in Zona Industriale Campilungo Viale dei Mutilati e Invalidi del Lavoro, stipulato con STEF Frozen Italia s.r.l.;
Si specifica che è pervenuta per il ramo descritto offerta per l’affitto € 15.000,00 al mese (oltre Iva se dovuta), con obbligo irrevocabile espresso da parte dell’offerente ad acquistare il ramo entro e non oltre il 1 aprile 2026 per un prezzo di € 425.000,00 meno i debiti verso i dipendenti trasferiti oggetto di accollo.
Le manifestazioni di interesse dovranno essere inviate allo scrivente Commissario giudiziale a mezzo PEC entro e non oltre il 24 novembre 2025 all’indirizzo PEC della procedura: consorziobluitalia@pecconcordati.it .
Per avere maggiori specificità si può scrivere, dopo un impegno di riservatezza, al Commissario all'indirizzo PEC del concordato: consorziobluitalia@pecconcordati.it, così come chiamare lo studio del Commissario +39-0267101037 o via email vigevani@ymail.com
Documentazione disponibile:
Documenti in formato Pdf.
I link alla documentazione si aprono in una nuova finestra e potrebbero non essere conformi alla Legge 4/2004.
