Via del fosso antico, 7 63033 Monteprandone AP

751.500,00 €

  • Categoria: Residenziali
  • Numero: 60/2023
  • Tribunale: Ascoli Piceno
  • Lotto: Unico
  • Data asta: 16/07/2025 16:00

Via del fosso antico,7

Monteprandone (AP)

Slide 1
Slide 2
Slide 3
Slide 4
Slide 5
Slide 6
Slide 7
Slide 8
Slide 9
Slide 10
Slide 11
Slide 12
Slide 13
Slide 14
Slide 15
Slide 16
Slide 17
Slide 18
Slide 19
Slide 20
Slide 21
Slide 22
Slide 23
Slide 24
Slide 25
Slide 26
Slide 27
Slide 28
Slide 29
Slide 30
Slide 31

Utilizzo mappe disabilitato

La visualizzazione della mappa è stata disabilitata in quanto non è stato accettato l'utilizzo dei cookie di Esperienza

Abitazione di tipo civile

751.500,00 €

Monteprandone (AP) Ascoli Piceno 60/2023 Lotto Unico Data asta: 16/07/2025 16:00
Codice asta: B2354201

Descrizione

Diritti di piena proprietà su immobili siti nel Comune di Monteprandone (AP), Via del Fosso Antico n. 7, censiti al Catasto Fabbricati di detto Comune al IMMOBILE 1 • Foglio 25, particella 102, sub 1, cat. F/1, consistenza 500mq -Piano T; IMMOBILE 2 • Foglio 25, particella 102, sub 3, cat. D/7, rendita € 9.541,00 -piano T L’immobile 1 è parte della viabilità pubblica e ha un uso pubblico consolidato, la destinazione urbanistica del subalterno in oggetto è quella di “Strade principali interne di nuova realizzazione o da adeguare”. Nella lottizzazione industriale della zona la particella è stata destinata, da oltre 40 anni, a viabilità pubblica. L’immobile 2 è un opificio artigianale situato nel Comune di Monteprandone, località Centobuchi, via del Fosso Antico n. 7, in Zona Produttiva; il sedime in pianta dell’opificio si estende per una superficie di circa 2.190 mq, a forma di “L”, mentre quello esterno al corpo di fabbrica ha una superficie di circa 2.730 mq. L’opificio è realizzato in cemento armato prefabbricato, le fondazioni sono in cemento armato su plinti collegati da cordoli nei due sensi ortogonali. La copertura, sempre in cemento armato prefabbricato, è di tipo piano. La pavimentazione interna è realizzata in calcestruzzo lisciata al quarzo nelle zone di lavorazione e rivestita in gres negli altri ambienti. Il fabbricato risulta in buono stato di conservazione e tutta l’area intorno all’opificio è delimitata da un muro di c.a. mentre l’accesso è garantito sul lato ovest da un passaggio pedonale con cancello elettrico a battente e da due passi carrabili con cancelli scorrevoli.

Dati vendita

Tipologia:Senza incanto
Apertura buste:
16/07/2025 16:00
Data asta:
16/07/2025 16:00
Prezzo:751.500,00 €
Offerta minima:563.625,00 €(1)
Rialzo minimo:3,00 % €
Termine presentazione offerte:15/07/2025 12:00
Modalità gara:Sincrona mista
Fine Iscrizioni:
15/07/2025 12:00
Indirizzo:TRIBUNALE DI ASCOLI PICENO - 63100 - Ascoli Piceno(AP)

Dati procedura

Procedura (numero/anno): 60/2023
Tribunale: Ascoli Piceno
Tipologia: Esecuzioni civili
Pubblicazione siti internet Astalegale: 22/05/2025(2)
Giudice:Dott.ssa Simona D'Ottavi
Professionista Delegato alla vendita:Avv. Irene Cataldi (tel. 0736250688) - irene.cataldi@libero.it
Custode:Avv. Anna Giacomini (tel. 0736254384)

Dati lotto

Lotto:Unico
Sottocategoria:Abitazione di tipo civile
Categoria:Residenziali
Indirizzo:Via del fosso antico7 - 63033 - Monteprandone(AP)

Bene

Categoria:Residenziali
Sottocategoria:Abitazione di tipo civile
Stato di occupazione:Occupato
Indirizzo:Via del fosso antico7 - 63033 - Monteprandone(AP)
Descrizione:Diritti di piena proprietà su immobili siti nel Comune di Monteprandone (AP), Via del Fosso Antico n. 7, censiti al Catasto Fabbricati di detto Comune al IMMOBILE 1 • Foglio 25, particella 102, sub 1, cat. F/1, consistenza 500mq -Piano T; IMMOBILE 2 • Foglio 25, particella 102, sub 3, cat. D/7, rendita € 9.541,00 -piano T L’immobile 1 è parte della viabilità pubblica e ha un uso pubblico consolidato, la destinazione urbanistica del subalterno in oggetto è quella di “Strade principali interne di nuova realizzazione o da adeguare”. Nella lottizzazione industriale della zona la particella è stata destinata, da oltre 40 anni, a viabilità pubblica. L’immobile 2 è un opificio artigianale situato nel Comune di Monteprandone, località Centobuchi, via del Fosso Antico n. 7, in Zona Produttiva; il sedime in pianta dell’opificio si estende per una superficie di circa 2.190 mq, a forma di “L”, mentre quello esterno al corpo di fabbrica ha una superficie di circa 2.730 mq. L’opificio è realizzato in cemento armato prefabbricato, le fondazioni sono in cemento armato su plinti collegati da cordoli nei due sensi ortogonali. La copertura, sempre in cemento armato prefabbricato, è di tipo piano. La pavimentazione interna è realizzata in calcestruzzo lisciata al quarzo nelle zone di lavorazione e rivestita in gres negli altri ambienti. Il fabbricato risulta in buono stato di conservazione e tutta l’area intorno all’opificio è delimitata da un muro di c.a. mentre l’accesso è garantito sul lato ovest da un passaggio pedonale con cancello elettrico a battente e da due passi carrabili con cancelli scorrevoli.

Note personali

(1)  Offerta minima per la partecipazione alla vendita ai sensi dell'art.571, II comma, c.p.c
(2) Nel rispetto della normativa art. 490 comma 2 c.p.c., le pubblicazioni devono avvenire almeno 45 giorni prima del termine per la presentazione delle offerte o della data dell'incanto

Hai bisogno di supporto per compilare l'offerta telematica?

Vuoi assistenza anche dopo aver compilato l'offerta?

Scopri i servizi

* Servizi non erogabili per le vendite disposte dal Tribunale di Monza e Distretto di Napoli

Assistenza gare telematiche

Orari: 9:00 - 13:00 | 14:00 - 18:00
Telefono:02 800 300 11
Numero visualizzazioni: 170

Abitazione di tipo civile

751.500,00 €

Monteprandone (AP) Ascoli Piceno 60/2023 Lotto Unico Data asta: 16/07/2025 16:00
Codice asta: B2354201

Hai bisogno di supporto per compilare l'offerta telematica?

Vuoi assistenza anche dopo aver compilato l'offerta?

Scopri i servizi

* Servizi non erogabili per le vendite disposte dal Tribunale di Monza e Distretto di Napoli

Assistenza gare telematiche

Orari: 9:00 - 13:00 | 14:00 - 18:00
Telefono:02 800 300 11
Numero visualizzazioni: 170