L’estate non è solo il momento per andare in vacanza: per molti è anche il periodo ideale per pianificare un investimento immobiliare a lungo termine. Le aste giudiziarie online, sempre più accessibili e trasparenti, offrono occasioni interessanti in località ad alto potenziale turistico. Un trend in crescita, alimentato anche dalla ricerca di rendimenti alternativi e dalla digitalizzazione del sistema delle vendite pubbliche.
Le aste telematiche come strumento di investimento nel turismo
Comprare un immobile all’asta in una località a vocazione turistica – come la Riviera Ligure, la Costiera Amalfitana, la Sicilia o la Sardegna – può rappresentare un’opportunità concreta per chi vuole avviare una casa vacanze, un B&B o semplicemente affittare a breve termine durante l’alta stagione. Le aste telematiche permettono oggi di partecipare anche da remoto, selezionando con attenzione immobili che necessitano di ristrutturazione ma con forte potenziale sul mercato dell’ospitalità.
Ritorno sull’investimento e incentivi
Secondo le principali piattaforme di affitto turistico e analisi di mercato immobiliare (come Idealista, Mutui.it e Lodgify), in molte aree turistiche italiane è comune realizzare un rendimento lordo annuo compreso tra il 5% e l’8%, con punte anche superiori al 10‑12% in casi di alto tasso di occupazione e locazione breve.
Inoltre, esistono incentivi fiscali come il Bonus Ristrutturazione (36% per seconde case) e contributi regionali fino al 50% a fondo perduto per progetti turistici, che rendono ancora più sostenibili gli investimenti tramite aste giudiziarie. In ogni caso, è fondamentale valutare attentamente la perizia dell’immobile e affidarsi a professionisti qualificati per costruire un progetto realmente redditizio.
Come muoversi: strumenti a supporto dell’investitore
Portali come Astalegale.net permettono di consultare aste in tutta Italia, filtrando per categoria, località e prezzo. Un supporto utile per chi vuole costruire una strategia d’investimento consapevole, selezionando immobili con caratteristiche compatibili con le esigenze del turismo. Analisi del territorio, visione a medio-lungo termine e attenzione alle normative locali sono i tre ingredienti fondamentali per trasformare un’asta in un progetto turistico di successo.
Scopri tutti gli immobili disponibili su Astalegale.net e inizia a costruire il tuo progetto immobiliare con consapevolezza.