Invia offerta
Gent. Utente,
la compilazione del seguente form del Ministero di Giustizia le permetterà di presentare un'offerta irrevocabile d'acquisto per la partecipazione alla vendita telematica di questa procedura.
Per le modalità di compilazione dell'offerta la invitiamo a far riferimento al "manuale utente" che troverà all'interno dello stesso form e sul Portale Nazionale delle Vendite pubbliche https://pvp.giustizia.it/pvp
Le ricordiamo che terminata la compilazione del form dovrà procedere all'invio dell'offerta mezzo PEC entro il "termine di presentazione delle offerte", seguendo quando indicato nel "manuale utente".
VENDITA TELEMATICA
PARTECIPA ALLA VENDITA TELEMATICA
Per partecipare ad una vendita telematica è necessario inserire nella pagina seguente le credenziali univoche di partecipazione.
Le credenziali per l'accesso le verranno inviate mezzo PEC dal portale Spazioaste non appena riceverà le offerte direttamente dal Portale delle Vendite Pubbliche del Ministero di Giustizia.
ASSISTI ALLA VENDITA TELEMATICA
E' possibile assistere ad una vendita telematica come "spettatore" senza necessariamente parteciparvi.
La richiesta deve essere inviata compilando i dati del form seguente entro il "termine di presentazione delle offerte" e dovrà essere approvata dal Professionista referente della procedura. A seguito dell'approvazione le verranno inviate le credenziali univoche di accesso all'aula virtuale.
Dati di vendita
Offerte
Scarica tutti
Descrizione
Imbarcazione situata parzialmente al coperto nel capannone in Area “Mega”. Unità nei primi stadi della costruzione; sono presenti la vetroresina, in primo stadio di assemblaggio e in discrete condizioni, il guscio esterno della navetta, lo scafo, la coperta e 1° ordine di sovrastruttura. Le parti non risultano fissate in maniera definitiva tra loro Atto di consistenza e valutazione attuale Gennaio 2019 Boat stored indoors in the Giammoro shipyard, "Mega" area. Unit in the early stages of construction; in the initial state of assembly: fibreglass in fair condition, the outer shell of the shuttle, hull, deck and 1st order of the superstructure are present. The parts are not permanently fixed.
Dati del lotto
Dati di vendita
1) A MEZZO BONIFICO BANCARIO 2) A MEZZO CARTA DI CREDITO ------- in caso di NON AGGIUDICAZIONE: la cauzione versata con BONIFICO verrà restituita entro 72 ore dalla fine della vendita, comunque dietro comunicazione del proprio IBAN e l'indicazione della procedura e del numero di lotto a g.buccioli@astalegale.net. - La cauzione versata con carta di credito verrà sbloccata, pertanto non addebitata.
Qualora si intenda partecipare alla vendita versando la cauzione con bonifico, l’OFFERTA ONLINE va prodotta ENTRO IL TERMINE “FINE ISCRIZIONE BONIFICO”
BENEFICIARIO: Astalegale.net spa
Deutsche Bank, filiale di Carate
IBAN: IT 70 Q 03104 32730 000000821217
BIC/SWIFT: DEUTITM1096
CAUSALE: indicare il CODICE GENERATO AL MOMENTO DELL’OFFERTA
NOTA: L’offerta verrà attivata, pertanto visibile online, da Astalegale.net solo ad avvenuto riscontro dell’accredito su conto corrente.
Qualora si intenda partecipare alla vendita versando la cauzione con carta di credito, l’OFFERTA ONLINE va prodotta ENTRO IL TERMINE “FINE ISCRIZIONE CARTA DI CREDITO”
Il pagamento viene "trattenuto" dalla carta; qualora non si risultasse aggiudicatari, l'importo non verrà addebitato.
In caso di aggiudicazione, l'importo verrà prelevato e contabilizzato. Dovrà seguire il saldo secondo quanto riportato nella voce "Modalità saldo".
I beni sono visionabili, secondo disponibilità in base ai sopraluoghi già stabiliti, nel periodo 19 Novembre – 09 Dicembre 2019 (esclusivamente nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì) dalle ore 10.00 alle 16.00, previo appuntamento che potrà essere fissato contattando Astalegale.net al numero 036290761 o, in alternativa, scrivendo a garamobiliare@astalegale.net.
- E' necessario richiedere l'accesso ai cantieri, alle condizioni sopra citate, almeno due giorni prima della data desiderata comunque ricadente nei giorni dedicati alle visite (lunedì, mercoledì, venerdì) nel rispetto degli appuntamenti già registrati;
- Ad Astalegale.net Spa va comunicato contestualmente alla richiesta di visione, il nominativo di tutti coloro che per quella visita accederanno ai cantieri, tenendo conto che l’accesso è comunque consentito alla parte interessata ed al suo tecnico; al momento dell'accesso i signori-visitatori verranno identificati da un nostro incaricato mediante l'esibizione di un documento di identità valido, il loro ingresso sarà anche registrato dal servizio di portierato dell’azienda in fallimento
- Non è ammesso l'accesso a più soggetti interessati contemporaneamente;
- E' consentito farsi accompagnare da terze persone, nei limiti di cui al secondo capoverso;
- Non è consentito effettuare foto ai beni di proprio interesse ed è vietato fotografare gli ambienti.
L’offerta è irrevocabile e deve essere formulata tramite internet con le modalità indicate nel sito; l’offerta perde efficacia quando è superata da successiva offerta per un prezzo maggiore effettuata con le stesse modalità. La partecipazione alla procedura competitiva sarà consentita previa registrazione sul portale www.spazioaste.it .
La vendita deve considerarsi come forzata (art. 2919 c.c.); come da art. 2922 c.c. l'esistenza di eventuali vizi, mancanza di qualità o difformità della cosa venduta, oneri di qualsiasi genere, per qualsiasi motivo non considerati, anche se occulti comunque non evidenziati in perizia ed anche al ritiro del bene, non potranno dar luogo ad alcun risarcimento, indennità o riduzione di prezzo, non avendo luogo, nella vendita forzata, la garanzia per i vizi della cosa e ponendo in vendita il bene nelle condizioni di fatto in cui trovasi. È inoltre esclusa qualsiasi responsabilità sia per la Procedura che per Astalegale.net.net circa eventuali diritti di terzi sui ben i mobili oggetto dell'asta (art. 2920 c.c.).
La vendita è disposta con riferimento allo stato di fatto e di diritto in cui si trovano i beni, così come descritti in inventario. La vendita è a corpo e non a misura; eventuali differenze di misura non potranno dar luogo ad alcun risarcimento, indennità o riduzione di prezzo. I beni vengono venduti visti e piaciuti, senza pertanto alcuna garanzia sulla loro funzionalità o possibilità di recesso da parte dell'aggiudicatario insoddisfatto; e ciò dal momento che la vendita giudiziaria nell'ambito di procedura espropriativa non è equiparabile alla normale immissione dei beni sul mercato, ai fini dell'applicazione delle vigenti normative in materia di sicurezza e garanzia del bene. Grava sull'aggiudicatario l'obbligo di procedere, prima della messa in servizio o della rivendita del bene (o dei beni) acquistato, alla verifica dell'esistenza dei requisiti di sicurezza previsti dalla normativa vigente.
Tutti gli oneri di ritiro, smontaggio, carico e trasporto, ivi comprese le attività materiali a tanto propedeutiche (es. spostare delle barche per prelevare la barca acquistata) saranno a carico dell'aggiudicatario. I beni saranno resi disponibili al compratore solo a pagamento effettuato, e nel caso di aggiudicazione di beni targati previa emissione di decreto di trasferimento da parte del Giudice Delegato e comunque dopo che l'aggiudicatario/trasferitario avrà dato prova dell'avvenuta trascrizione del decreto nei pubblici registri, ovvero avrà versato alla Procedura le somme occorrenti a tale adempimento. I beni dovranno essere ritirati entro quindici giorni dall'avvenuto saldo prezzo, ovvero, ove trattasi di beni registrati, entro quindici giorni dall'invio al Curatore della documentazione attestante l'avvenuta trascrizione dei pubblici registri, ovvero se tale adempimento dovesse essere effettuato dalla Procedura, s’intende con provvista fornita dall'aggiudicatario, entro quindici giorni dal momento in cui il Curatore comunicherà all'aggiudicatario l'avvenuto completamento delle trascrizioni; in ogni caso la procedura riserva di predisporre calendario delle consegne, da comunicare Astalegale.net ed agli offerenti/trasferitari, anche fissando termini diversi rispetto all’esito della gara competitiva.
Tutte le comunicazioni, relative alla vendita a cui si sta partecipando, verranno inoltrate da Astalegale.net Spa all'indirizzo email con cui si è effettuata la registrazione.
NON È PREVISTO DIRITTO DI RECESSO. LE SPESE DI MOVIMENTAZIONE, IMBALLAGGIO, TRASPORTO, TRASFERIMENTO DELLA PROPRIETA' E DEPOSITO SONO A CARICO DELL'AGGIUDICATARIO.
La produzione dell'offerta è indicativa della conoscenza integrale , da parte dell'offerente, di quanto riportato nella documentazione eventualmente allegata alla vendita (qualora non presente, se comunque in possesso della procedura, può essere richiesta al commissionario o al curatore/liquidatore), nonché delle condizioni generali e particolari riportate sul sito wwwspazioaste.it.
Il curatore si riserva il diritto di sospendere o interrompere il procedimento diretto all'acquisizione delle offerte in ogni momento a sua discrezione qualunque sia lo stato della stessa senza che ciò faccia sorgere in capo a chi ha formulato offerte alcun diritto o pretesa anche risarcitoria.
Saldo prezzo, comprensivo di imposte, oneri e diritti d’asta, al netto della cauzione versata, là dove prevista, entro 8 giorni dall’aggiudicazione a mezzo bonifico bancario intestato a: Astalegale.net spa Deutsche Bank filiale di Carate
IBAN: IT 70 Q 03104 32730 000000821217
BIC/SWIFT: DEUTITM1096
Nella causale indicare il CODICE BONIFICO generato al momento dell'effettuazione dell'offerta, o in alternativa indicare il numero fallimento e tribunale, specificando il numero del lotto.
Il saldo dovrà essere effettuato esclusivamente dal soggetto aggiudicatario. Non verranno accettati pagamenti provenienti da terzi soggetti. Tutte le spese relative alla eventuale restituzione di importi impropriamente versati, verranno detratte dalla somma in restituzione.
Il mancato versamento del saldo prezzo determinerà la perdita della cauzione versata.
Bene
I beni dovranno essere ritirati entro quindici giorni dall’avvenuto saldo prezzo, ovvero ove trattasi di beni registrati entro quindici giorni dall’invio al curatore della documentazione attestante l’avvenuta trascrizione dei pubblici registri, ovvero se tale adempimento dovesse essere effettuato dalla Procedura, s’intende con provvista fornita dall’aggiudicatario, entro quindici giorni dal momento in cui il curatore comunicherà all’aggiudicatario l’avvenuto completamento delle trascrizioni. In ogni caso la procedura riserva di predisporre calendario delle consegne, da comunicare Astalegale.net ed agli offerenti/trasferitari, anche fissando termini diversi rispetto all’esito della gara competitiva.
Dati della procedura
(1) Per le procedure concorsuali la pubblicazione deve avvenire almeno 30 giorni prima dell'inizio della procedura competitiva - art. 107 l.f.
(2) Nel rispetto del D.M. 5.12.2017, pubblicato in G.U. il 10.01.2018, e la successiva pubblicazione delle specifiche tecniche nella G.U. N.16 del 20-1-2018 - piena funzionalità dei servizi del portale delle vendite pubbliche